- più vecchio
- {{più vecchio}}(adj.) äldre
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
vecchio — 1vèc·chio agg., s.m. FO 1a. agg., che ha un età molto avanzata, che si trova nell ultimo periodo della vita: un vecchio signore, il mio vecchio nonno | anche con riferimento ad animali e piante: un vecchio cane, un vecchio ronzino; il vecchio… … Dizionario italiano
vecchio — {{hw}}{{vecchio}}{{/hw}}A agg. 1 Di persona che ha molti anni di vita | Esser più vecchio di Noè, di Matusalemme, (fig.) essere vecchissimo | (est.) Che ha i caratteri propri della vecchiaia: viso –v; sentirsi –v; CONTR. Giovane. 2 Più vecchio,… … Enciclopedia di italiano
vecchio — / vɛk:jo/ [dal lat. tardo e pop. veclus per il lat. class. vetulus, dim. di vetus vecchio ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha un età avanzata: due v. sposi ] ▶◀ (lett.) annoso, anziano, attempato, avanti negli anni, (poet.) prisco (ant., poet.)… … Enciclopedia Italiana
Palma Vecchio — • Italian artist (1480 1528) Catholic Encyclopedia. Kevin Knight. 2006. Palma Vecchio Palma Vecchio † … Catholic encyclopedia
Oggi ti amo di più — Compilation album by Mina Released 1988 Recorded at GSU studios in Lugano Label PDU … Wikipedia
giovane — gió·va·ne agg., s.m. e f. FO 1a. agg., di qcn., che è nell età compresa tra la tarda adolescenza e la maturità: una giovane studentessa, una coppia di giovani fidanzati | estens., che non è ancora vecchio: a quarant anni ci si sente ancora… … Dizionario italiano
invecchiare — in·vec·chià·re v.intr., v.tr. (io invècchio) FO 1a. v.intr. (essere) diventare vecchio o più vecchio: aver paura di invecchiare Sinonimi: avvizzire, incanutire, invecchiarsi. 1b. v.intr. (essere) estens., perdere il vigore, la freschezza… … Dizionario italiano
senior — / sɛnjor/ agg. lat. [compar. di senex vecchio ] (pl. seniòres ), usato in ital. come agg. 1. [più vecchio, posposto a nomi propri per distinguere colui che è nato prima in casi di omonimia all interno di una stessa famiglia: Luigi Barzini s. ]… … Enciclopedia Italiana
senior — [vc. lat., propriamente «il più vecchio», compar. di sĕnex «vecchio»] agg. (pl. seniores) 1. più vecchio, anziano, maggiore CONTR. junior, giovane, minore 2. (est.) più esperto, veterano CONTR. inesperto, matricola … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
maggiore — A agg. 1. compar. di grande 2. più grande, superiore, più numeroso, più alto, più intenso CONTR. minore, più piccolo, inferiore □ più basso, meno numeroso 3. più importante, più rilevante, più cospicuo □ primario, centrale, principale CONTR … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
invecchiare — [der. di vecchio, col pref. in 1] (io invècchio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [di persona, diventare vecchio] ▶◀ (ant.) attemparsi, (fam.) farsi vecchio, incanutire, invecchiarsi. ‖ avvizzire, incartapecorire. ◀▶ ringiovanire. b.… … Enciclopedia Italiana